L'arrivo di una nuova governante, francese, getta lo scompiglio in una famiglia. Ad avere la peggio è l'ex cameriera che, licenziata, nel viaggio di ritorno finisce per morire in un incidente.... + info »
Vicino Torino, Maria soffre di crisi epilettiche. Con la madre Anna, vivono isolate. Quando Maria risulta essere incinta, in quel luogo superstizioso, si diffonde la voce di una immacolata concezione. Anna sfrutta l'avvenimento... + info »
Il sessantenne Ignazio La Brocca vive con la moglie Angela, sua ex cameriera, in una lussuosa villa. Il giovane architetto Lance Bruni vi giunge con il figlio quindicenne Jimmy su invito. Jimmy, turbato dalle mature grazie di Angela, le fa trovare una rosa con un biglietto piuttosto esplicito. Totalmente infatuato, il ragazzo rivela un carattere... + info »
Siamo in Sicilia nel 1922: Concetta, detta Titina, è rimasta vedova in seguito a un fatto di sangue; ma benché in paese tutti sappiano chi è l’assassino del marito, nessuno parla sicché il processo si conclude con un nulla di fatto. L’avvocato Spallone salva Titina da un tentativo di violenza da parte dell’uomo che l’ha resa vedova... + info »
Una bella nordica disinibita restituisce la virilità ad un barone in procinto di sposarsi. Nomi famosi ma personaggi inconsistenti e superficiali.... + info »
In un piccolo paesino della Sicilia, don Vito si ritrovare a dover salvare la reputazione del figlio Roberto, che appena tornato dalla Sicilia non accetta di prendere in moglie, così come combinato, la giovane Lucia. Decide così di mettere in giro la voce che la sua seconda e giovane moglie lo tradisce proprio con Roberto...... + info »
Un vedovo con tre figli si innamora di una procace cameriera e vuole sposarla; lei accetta a patto che anche i figli acconsentano al loro matrimonio. Ne approfitta quello di mezzo, che avverte i primi pruriti sessuali, per obbligarla a morbosi giochi erotici.... + info »
Tratto da un libro del giornalista Carlo Bollino, si ispira ad un fatto realmente accaduto. Il 31 marzo 1984, a Nardò (Lecce), viene assassinato l'assessore alla cultura ed alla pubblica istruzione del comune, Renata Fonte.... + info »
Nella Trieste del 1898, Ernesto (Martin Halm) è un ragazzo ebreo di una famiglia piccolo borghese di commercianti che vive con la madre (Virna Lisi) e gli zii (Conchita Velasco e Francisco Marsó). Ernesto lavora come praticante nella ditta del signor Wilder (Turi Ferro) ma ha simpatie socialiste e aspirazioni artistiche... + info »